Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Al via la nona edizione di "Io non rischio", campagna nazionale dedicata alle buone pratiche di Protezione civile

Sabato 12 e domenica 13 ottobre volontari in piazza Matteotti a San Marcello Pistoiese e in piazza Fratelli Guermani a Piteglio Il volontariato di Protezione civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica insieme per comunicare i...
Data:

10 ottobre 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sabato 12 e domenica 13 ottobre volontari in piazza Matteotti a San Marcello Pistoiese e in piazza Fratelli Guermani a Piteglio

Il volontariato di Protezione civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica insieme per comunicare i rischi naturali che interessano il nostro Paese. Sabato 12 e domenica 13 ottobre, nelle principali piazze italiane saranno allestiti i punti informativi "Io non rischio". Obiettivo: diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i cittadini sul rischio sismico, di alluvione e di maremoto. L'edizione 2019 coinvolgerà oltre 5mila volontari appartenenti a 750 realtà associative tra sezioni locali delle organizzazioni nazionali di volontariato, gruppi comunali e associazioni locali di tutte le regioni d'Italia.

Anche il Comune di San Marcello Piteglio partecipa alla campagna "Io non rischio". Sabato 12 ottobre in piazza Matteotti a San Marcello Pistoiese e domenica 13 ottobre in piazza Fratelli Guermani a Piteglio si scoprirà cosa fare per ridurre il rischio sismico. I volontari, inoltre, hanno in programma un'iniziativa speciale: domenica 13 ottobre appuntamento alle 15 in piazza Fratelli Guermani per praticare del trekking urbano nel paese di Piteglio.

Quest'anno la campagna "Io non rischio", giunta alla nona edizione, apre la prima "Settimana nazionale della Protezione civile": sette giorni di eventi e iniziative a livello nazionale e locale in cui sarà possibile conoscere più da vicino il Servizio nazionale di Protezione civile. Domenica 13 ottobre, giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali dichiarata dall'Organizzazione delle Nazioni Unite, sarà proprio il capo dipartimento della Protezione civile Angelo Borrelli a dare ufficialmente il via alla manifestazione visitando alcune piazze della campagna "Io non rischio".

"Io non rischio", campagna nata nel 2011 per sensibilizzare la popolazione sul rischio sismico, è promossa dal Dipartimento della Protezione civile con Anpas, Ingv e Reluis. L'inserimento del rischio maremoto e del rischio alluvione ha visto il coinvolgimento di Ispra, Ogs, AiPo, Arpa Emilia-Romagna, Autorità di Bacino del fiume Arno, CamiLab, Fondazione Cima e Irpi.

Sul sito ufficiale della campagna www.iononrischio.it è possibile consultare i materiali informativi sulle buone pratiche prima, durante e dopo un terremoto, un maremoto o un'alluvione.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2020 10:51:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri