Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Buoni BF19, un bilancio del primo esercizio di attività e prospettive per il 2021

Al termine di queste festività si concluderà il primo esercizio di attività dei Buy Future 19 promossi dal Comune di San Marcello Piteglio. Sono stati emessi buoni per un valore complessivo di oltre 230mila euro, per i quali il Comune di San...
Data:

31 dicembre 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Al termine di queste festività si concluderà il primo esercizio di attività dei Buy Future 19 promossi dal Comune di San Marcello Piteglio. Sono stati emessi buoni per un valore complessivo di oltre 230mila euro, per i quali il Comune di San Marcello Piteglio ha restituito alle aziende aderenti, a copertura dello sconto del 15% previsto dai BF19, circa 35mila euro.

Si tratta di un grande successo, generato da un'intuizione condivisa in Consiglio comunale e poi sviluppata dall'Amministrazione comunale, che ha addirittura esaurito le risorse disponibili messe inizialmente a bilancio dal Comune, a cui poi è stata aggiunta, con opportuna variazione di bilancio, un'ulteriore somma utile a supportare tutti gli acquisti del periodo natalizio.

La vendita dei buoni sarà sospesa dal 6 gennaio e le rendicontazioni delle aziende dovranno essere chiuse entro il 15 gennaio. Ovviamente si tratta soltanto di una sospensione: con l'approvazione del bilancio 2021, il Comune metterà a disposizione ulteriori risorse, stabilendo di conseguenza tempi e modalità di utilizzo dei BF19 per l'anno futuro.

"Con questa iniziativa abbiamo raggiunto lo scopo di sostenere gli acquisti locali nel mezzo della crisi Covid, andando oltre l'obiettivo dei 200mila euro che ci eravamo prefissati
- dichiara l'assessore Giacomo Buonomini - Questa misura, insieme al pacchetto di incentivi all'economia locale che questa Amministrazione ha messo in campo (sostegno nuove aziende, assunzioni ed esercizi dei piccoli paesi, sportello "Più risorse per lo sviluppo"), può rappresentare un modello per il sostegno pubblico alle comunità della Montagna: confidiamo che i nostri rappresentati nelle assemblee legislative possano prenderne spunto per una manovra regionale o nazionale in favore dell'economia delle aree interne".

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 31/12/2020 15:18:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri