Descrizione
Posticipate al 31 luglio tutte le scadenze ordinarie di pagamento relative a entrate tributarie ed extratributarie dovute al Comune
La Giunta comunale di San Marcello Piteglio ha approvato stamani una delibera che posticipa al 31 luglio 2020 tutte le scadenze ordinarie di pagamento relative alle entrate tributarie ed extratributarie dovute al Comune.
La proroga riguarda anche le entrate per le quali sia già stata attivata la procedura di riscossione coattiva. L'unica scadenza non prorogabile con atto del Comune è l'Imu, che è stabilita da una legge nazionale e ad oggi resta fissata al 16 giugno 2020.
A seguito della delibera di giunta, quindi, verranno considerati effettuati nei termini i versamenti eseguiti entro il 31 luglio 2020 anche se scadenti precedentemente.
"Abbiamo aspettato l'approvazione del decreto legge "Cura Italia" per poter intervenire in modo coordinato con le misure governative - afferma il sindaco Luca Marmo - ma come Comune abbiamo la possibilità di dare ancora più tranquillità a tutti i cittadini e alle imprese con le nostre forze, almeno per questo periodo. E' chiaro che non possiamo cancellare le imposte e i pagamenti ma solo dilazionarli. Intanto per cinque mesi possiamo garantire ai nostri cittadini e alle imprese del territorio che i pagamenti dovuti al Comune non saranno imminenti e sarà possibile dedicarsi alle priorità del momento: restare a casa per salvaguardare la propria salute e organizzare il proprio lavoro per ripartire appena sarà possibile".
La Giunta comunale di San Marcello Piteglio ha approvato stamani una delibera che posticipa al 31 luglio 2020 tutte le scadenze ordinarie di pagamento relative alle entrate tributarie ed extratributarie dovute al Comune.
La proroga riguarda anche le entrate per le quali sia già stata attivata la procedura di riscossione coattiva. L'unica scadenza non prorogabile con atto del Comune è l'Imu, che è stabilita da una legge nazionale e ad oggi resta fissata al 16 giugno 2020.
A seguito della delibera di giunta, quindi, verranno considerati effettuati nei termini i versamenti eseguiti entro il 31 luglio 2020 anche se scadenti precedentemente.
"Abbiamo aspettato l'approvazione del decreto legge "Cura Italia" per poter intervenire in modo coordinato con le misure governative - afferma il sindaco Luca Marmo - ma come Comune abbiamo la possibilità di dare ancora più tranquillità a tutti i cittadini e alle imprese con le nostre forze, almeno per questo periodo. E' chiaro che non possiamo cancellare le imposte e i pagamenti ma solo dilazionarli. Intanto per cinque mesi possiamo garantire ai nostri cittadini e alle imprese del territorio che i pagamenti dovuti al Comune non saranno imminenti e sarà possibile dedicarsi alle priorità del momento: restare a casa per salvaguardare la propria salute e organizzare il proprio lavoro per ripartire appena sarà possibile".
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2020 10:36:29