Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

In arrivo il bando sulle cooperative di comunità

Sta per essere pubblicato dalla Regione Toscana il bando sulle cooperative di comunità, di grande interesse per il territorio montano. Le cooperative di comunità hanno l'obiettivo di soddisfare i bisogni della comunità locale in cui operano,...
Data:

6 febbraio 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sta per essere pubblicato dalla Regione Toscana il bando sulle cooperative di comunità, di grande interesse per il territorio montano.
Le cooperative di comunità hanno l'obiettivo di soddisfare i bisogni della comunità locale in cui operano, migliorandone la qualità sociale ed economica della vita, attraverso lo sviluppo di attività socio-economiche eco-sostenibili, il recupero di beni ambientali e monumentali, la creazione di offerta di lavoro. Le cooperative di comunità perseguono l'interesse generale della comunità in cui operano e promuovono la partecipazione dei cittadini di beni e servizi collettivi. Le cooperative di comunità sono società cooperative, previste dagli articoli 2511 e seguenti del Codice Civile.
Secondo una recente modifica alla legge regionale 73/2015 che le regola, la compagine sociale è composta da:
- persone fisiche e giuridiche
enti del Terzo Settore (estensione prevista dalla modifica)
Si prevede inoltre:
* L'estensione (rispetto ai tradizionali contesti montani e marginali) dell'ammissibilità dei territori alle aree interne, a rischio spopolamento, caratterizzate da disagio socio economico e criticità ambientali, alle aree metropolitane e alle periferie urbane
* La possibilità per regione ed enti regionali, enti locali ed enti del servizio sanitario regionale di assegnare aree e immobili inutilizzati
* Lo stanziamento del bando, pari a Euro 740.000 Euro
Al momento, si rimanda al bando dello scorso anno, che è disponibile su: http://www.regione.toscana.it/avvisocooperativedicomunita
Chi è interessato ad essere avvisato sulla pubblicazione del bando, o ad avere ulteriori informazioni, può contattare lo Sportello tramite: risorseperlosviluppo@comunesanmarcellopiteglio.it o 348/8063379.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2020 16:32:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri