Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Sabato a Maresca la presentazione del progetto di riqualificazione del Ponte Grosso

Sabato 24 luglio alle 17.00 appuntamento a Maresca, nella Sala Coop, per la presentazione del progetto di riqualificazione paesaggistica del Ponte Grosso. Le tavole, realizzate da David Ulivagnoli in collaborazione con Michela Moretti, entrambi...
Data:

21 luglio 2021

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sabato 24 luglio alle 17.00 appuntamento a Maresca, nella Sala Coop, per la presentazione del progetto di riqualificazione paesaggistica del Ponte Grosso. Le tavole, realizzate da David Ulivagnoli in collaborazione con Michela Moretti, entrambi architetti, rimarranno in mostra fino al 4 agosto. L'iniziativa è organizzata dal Comune di San Marcello Piteglio con il supporto della Pro loco di Maresca.
Durante gli anni di attività della Ferrovia Alto Pistoiese (1926-1965), il Ponte Grosso - circa 45 metri di lunghezza per 15 di altezza - era percorso dal treno. Attualmente, invece, l'area è pedonale.
L'obiettivo che ha guidato il lavoro di Ulivagnoli, originario di Campo Tizzoro, è stato quello di riqualificare il punto di accesso al paese rispettando le caratteristiche naturali del luogo.



A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 21/07/2021 14:33:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri