Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Contributi a fondo perduto a favore dell’Artigianato Artistico

Beneficiari Micro, piccole e medie imprese (imprese e professionisti). Sono ammissibili le domande presentate da imprese operanti nei settori economici elencati nell’Allegato A dell’articolo 13 del Regolamento di attuazione della legge...
Data:

1 aprile 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Beneficiari
Micro, piccole e medie imprese (imprese e professionisti).
Sono ammissibili le domande presentate da imprese operanti nei settori economici elencati nell’Allegato A dell’articolo 13 del Regolamento di attuazione della legge regionale 22 ottobre 2008 n. 53, ad eccezione dei seguenti codici ATECO:
- tutti i codici appartenenti alla divisione 10 e divisione 11;
- 74.20.19 - Altre attività di riprese fotografiche;
- 96.02 - Servizi dei parrucchieri e di altri trattamenti estetici.
L’elenco completo dei codici Ateco ammissibili è riportato nell’allegato A1 (il documento si trova in fondo alla presente scheda) 

Finanziamento

Il contributo, di importo pari ad 2.500€ per ciascun beneficiario, spetta a condizione che l’ammontare dei corrispettivi dal 1/1/2020 al 31/12/2020 sia inferiore di almeno il 30% rispetto all’ammontare dei corrispettivi realizzati nel periodo dal 1/1/2019 al 31/12/2019.
Nel caso di imprese i cui ricavi sono soggetti a fatturazione (e non ad emissione di corrispettivi) si avrà riguardo al calo del solo fatturato relativo a clienti persone fisiche.
Per le imprese che si sono costituite nel corso del 2019, la verifica del suddetto calo di corrispettivi si effettua confrontando i mesi di operatività nel 2019 con gli stessi mesi nel 2020; per le imprese che, invece, si sono costituite nel corso del 2020, non è richiesto il requisito del calo dei corrispettivi ma il contributo spettante verrà riproporzionato rispetto agli effettivi mesi di operatività nel periodo di osservazione 1/1/2020 - 31/12/2020.

Stanziamento

3,8 milioni di Euro

Scadenza

La raccolta progettuale prende avvio, sul portale di Sviluppo Toscana SpA, a partire dalle ore 9.00 del 16/04/2021 e termina alle ore 17.00 del 30/04/2021.

https://www.sviluppo.toscana.it/ristori_artigianato


Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 20/04/2021 15:09:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri