Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Sostegno delle attività sportive sul territorio regionale

E' pubblicato il bando per l'assegnazione di un contributo regionale finalizzato a sostenere le attività sportive sul territorio regionale con particolare riferimento alla ripresa della pratica sportiva e delle iniziative sportive in generale...
Data:

28 maggio 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

E' pubblicato il bando per l'assegnazione di un contributo regionale finalizzato a sostenere le attività sportive sul territorio regionale con particolare riferimento alla ripresa della pratica sportiva e delle iniziative sportive in generale nonché alla riapertura degli impianti sportivi e degli spazi dedicati all’attività sportiva e motorio ricreativa.

Beneficiari


- le associazioni e società sportive dilettantistiche, gli enti di promozione sportiva, le federazioni sportive e tutte le altre associazioni e soggetti privati senza scopo di lucro a vocazione sportiva che gestiscono impianti sportivi (pubblici e/o privati) e/o spazi dedicati all’attività sportiva e motorio ricreativa;

- le associazioni e società sportive dilettantistiche toscane che annoverano tra i propri tesserati atleti che potenzialmente prenderanno parte ai giochi olimpici e paralimpici di Tokyo 2021;

- gli Enti pubblici

Attività ammissibili


Saranno finanziabili le spese dirette sostenute nell’anno 2021 dai soggetti richiedenti individuati come sopra indicato che:

- sono correlate alla gestione degli impianti sportivi pubblici e/o privati e /o spazi dedicati all’attività sportiva e motorio ricreativa (ad esempio: utenze; affitti e/o mutui; polizze assicurative relative agli impianti, agli immobili o agli spazi; manutenzioni ordinarie; acquisto materiali o attrezzature sportive)

- sono riferite alla ripartenza delle attività e alla riapertura degli spazi sportivi e le altre spese connesse a favorire la continuità della pratica sportiva e all’organizzazione di eventi/manifestazioni (ad esempio: promozione degli eventi; affitti e noleggi; assistenza, polizze e oneri; compensi per tecnici, rimborsi e spese sostenute direttamente dal soggetto richiedente; premi avente carattere simbolico);

- sono correlate alla preparazione degli atleti che prenderanno potenzialmente parte ai giochi olimpici e paralimpici di Tokyo 2021.

Stanziamento e contributo


Le risorse ammontano a € 1.861.000,00 e sono suddivise indicativamente nel modo seguente:

a) € 1.561.000,00 destinati alle associazioni e società sportive dilettantistiche, agli enti di promozione sportiva, alle federazioni sportive e a tutte le altre associazioni e soggetti privati senza scopo di lucro a vocazione sportiva per la ripartenza delle attività e la riapertura degli spazi sportivi e le altre spese connesse a favorire la continuità della pratica sportiva e all’organizzazione di eventi/manifestazioni;

b) € 100.000,00 destinati agli Enti pubblici per favorire la continuità della pratica sportiva e l’organizzazione di eventi/manifestazioni;

c) € 200.000,00 destinati alle associazioni e società sportive che annoverano tra i propri tesserati atleti che potenzialmente prenderanno parte ai giochi olimpici e paralimpici di Tokyo 2021.

Con riferimento ai casi a) e b), l’importo del contributo concesso non potrà essere superiore a € 5.000,00.

La Regione Toscana, al fine di garantire la massima copertura delle istanze, si riserva di aumentare o diminuire l'ammontare degli importi indicativamente imputati alle tre tipologie sopra descritte sulla base del numero e di conseguenza dell'ammontare delle richieste pervenute. Qualora si rendessero eventualmente disponibili fondi aggiuntivi, dopo l’approvazione dei contributi o durante lo svolgimento delle attività, saranno posti in essere gli atti necessari per implementare la dotazione complessiva delle risorse attribuite all’attuazione di questo Avviso.

Scadenza


10 giugno 2021

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 28/05/2021 11:06:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri