Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Bando pubblico per la concessione del

A partire da mercoledì 01 ottobre 2025 e fino a venerdì 31 ottobre 2025 alle ore 12:00, come da determina n° 350 del 29.09.2025 della Responsabile del Servizio Sociale, sarà possibile presentare la richiesta di contributi ad integrazione dei...
Data:

1 ottobre 2025

Tempo di lettura:

5 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

A partire da mercoledì 01 ottobre 2025 e fino a venerdì 31 ottobre 2025 alle ore 12:00, come da determina n° 350 del 29.09.2025 della Responsabile del Servizio Sociale, sarà possibile presentare la richiesta di contributi ad integrazione dei canoni di locazione di cui alla L.431/98, noto come "Contributo affitto 2025".
Possono presentare domanda i cittadini residenti in uno dei Comuni facenti parte l’UCAP, nell'abitazione per la quale chiedono il contributo, in possesso di regolare contratto di locazione e dotati di alcuni requisiti economici. Tra questi: ISE - riportato nell'attestazione ISEE 2025 - inferiore a 32.456,72 euro, incidenza del canone sul valore ISE almeno pari al 24% e ISEE inferiore a 16.500,01 euro; patrimonio mobiliare inferiore a 25.001 euro e patrimonio complessivo inferiore a 40.001 euro. Restano esclusi i cittadini con contratto di locazione di alloggi ERP, con contratto di locazione di alloggi di edilizia residenziale agevolata e di alloggi appartenenti alle categorie catastali A/1A/8 e A/9 e chi vanta diritti di proprietà o usufrutto o abitazione su un immobile posto entro i 50 km di distanza dal comune di residenza, nel quale potrebbe vivere col proprio nucleo familiare al posto dell'appartamento in affitto per cui chiede il contributo; il possesso di diritti di proprietà o usufrutto o abitazione su un immobile non ad uso lavorativo, con valore superiore a 25000 euro. Questo fatti salvi i casi specifici di inagibilità di tali immobili o di indisponibilità per provvedimento a seguito di separazione o divorzio dal coniuge.
Ulteriori motivi di esclusione:
 Istanza inviata oltre la data di scadenza del bando
 Istanza non firmata
 Mancanza di un documento del richiedente
 Mancanza del contratto di affitto
 Mancato possesso della DSU afferente all’attestazione ISE/ISEE 2025 sottoscritta prima della data di scadenza del bando o il superamento dei limiti reddituali ISE/ISEE 2025 di cui all’art 3 commi 2 e 3
 l’istanza priva della copia del versamento dell’imposta di registro relativa all’ultima annualità corrisposta, della documentazione attestante il rinnovo del contratto in caso di rinnovo tacito o della dichiarazione del proprietario attestante la scelta circa l’applicazione della “cedolare secca” ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs 23/2011; salvo che per la tassa di registro la cui data di pagamento se successiva alla data di pubblicazione, dovrà risultare anteriore alla data di scadenza del bando.

Ai fini del presente Avviso, si considera “nucleo familiare” o “nucleo” quello conforme all’attestazione ISEE, ai sensi dell’articolo 3 comma 1 del DPCM n. 159/2013 e ss.mm.ii..
Nel caso in cui il nucleo familiare anagrafico sia mutato successivamente alla data di presentazione dell’ultima DSU per l’anno in corso, questa dovrà essere aggiornata sulla base della nuova conformazione familiare, entro la data di protocollazione della domanda.
Qualora per uno o più componenti del nucleo familiare risulti lo stato civile “ignoto” è indispensabile che il richiedente regolarizzi tale condizione presso il Servizio Anagrafe del proprio Comune di residenza, entro il termine di invio delle ricevute di pagamento del canone di locazione. Oltre tale termine il contributo non potrà essere concesso.

I moduli di domanda possono essere reperiti presso le sedi dei comuni facenti parte dell'Unione, il sito istituzionale dell'Unione e di ogni comune facente parte l'UCAP.
lle ore 1 nella seguente modalità:Gli interessati possono presentare la domanda di contributo affitto dal 01 ottobre 2025 fino al 31 ottobre 2025 alle ore 12 nella seguente modalità:
- consegnate a mano presso l’Ufficio Protocollo dell’Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese o di ogni ufficio Protocollo dei Comune facente parte dell’Unione negli orari di apertura al pubblico;
- PEC : unionecomuniappenninopistoiese@pec.it;
- spedite, a rischio esclusivo del partecipante, con raccomandata postale A.R. indirizzata a: Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese- Servizi Sociali, Via P. Leopoldo n. 10/24 – 51028 San Marcello Piteglio (PT)
Non saranno prese in considerazione le domande pervenute oltre il termine di scadenza del bando anche se spedite tramite l'ufficio postale entro la data di scadenza.

.

I richiedenti contributo dei quali sarà verificato il possesso dei requisiti indicati dal bando - requisiti autocertificati nella domanda - saranno suddivisi in due graduatorie ordinate sulla base della percentuale di incidenza tra canone di locazione e ISE. Nella prima, "fascia A", saranno collocate le domande dei richiedenti con incidenza canone/Ise pari o superiore al 14% e ISE inferiore a 16.033,42 euro. La "fascia B" riporterà invece le domande dei richiedenti con ISEE inferiore a 16.500,01 euro, incidenza tra canone e ISE pari o superiore al 24%, oltre ad ISE compreso tra 16.033,42 euro e 32.456,72 euro.
Le graduatorie saranno pubblicate all’Albo Pretorio dell’Ente e sul sito istituzionale dell’UCAP all’indirizzo web : https://www.ucap.it/it-it/home attraverso i canali di informazione a disposizione dell’Ente.
La singola posizione sarà verificabile attraverso il codice alfanumerico inviato a ogni richiedente il contributo, come previsto al precedente punto A.

Il Comune provvederà alla liquidazione del contributo a rimborso, solo a seguito di presentazione, entro il 30 gennaio 2026, delle ricevute dei pagamenti effettuati relativi al canone di locazione anno 2025 con marca da bollo apposta o della dichiarazione del proprietario dell'immobile circa l'avvenuto pagamento del canone di locazione anno 2025 e comunque sulla base delle risorse disponibili. La presentazione di tali documenti sarà possibile nelle medesime modalità utilizzate per la presentazione dell’istanza.

La persona interessata dovrà fornire i seguenti documenti per presentare la domanda:
- copia del contratto di locazione in corso di validità;
- copia di un documento d'identità in corso di validità;
- permesso di soggiorno per cittadini non comunitari o copia della richiesta/rinnovo di permesso di soggiorno.
- ricevuta dell'avvenuta registrazione del contratto di locazione in corso di validità, prodotta dall'Agenzia delle Entrate;
- ricevuta dell'eventuale rinnovo del contratto di locazione, prodotta dall'Agenzia delle Entrate;
- ricevuta del pagamento annuale della tassa di registro (se non in regime di cedolare secca);
- ISEE 2025 del nucleo familiare.

Si raccomanda ad un’attenta lettura del bando, previa presentazione dell’istanza di partecipazione, rappresentando che il personale dell’Ufficio Servizio Sociale UCAP non si sostituirà ai richiedenti nel compilare le domande di partecipazione ma si renderà disponibile a fornire tutte le informazioni necessarie a coloro che si presenteranno nelle seguenti giornate:

GIOVEDI 09 OTTOBRE dalle ore 9 alle ore 11 presso la saletta polivalente comunale situata in Via Roma, 11 a San Marcello P.
MARTEDI’ 14 OTTOBRE dalle ore 14:30 alle ore 16:30 presso la saletta polivalente comunale situata in Via Roma,11 a San Marcello P.
MARTEDI’ 14 OTTOBRE dalle ore 09 alle ore 11 presso il Comune di Cutigliano, Piano terra.
LUNEDI’ 20 OTTOBRE SAMBUCA PT dalle ore 10 alle ore 12.30 presso l’Ufficio del Servizio Sociale



Allegati

Documenti

Ultimo aggiornamento pagina: 01/10/2025 11:44:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri