Pacchetto scuola
Il "Pacchetto Scuola" è un incentivo economico individuale a supporto del diritto allo studio erogato annualmente, con fondi trasferiti da Regione Toscana.
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
L'incentivo economico individuale "Pacchetto Scuola" si rivolge alle studentesse e agli studenti delle scuole statali, paritarie private e degli Enti Locali, secondarie di primo e secondo grado, e di percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata, appartenenti a famiglie in condizioni economiche svantaggiate, in possesso di attestazione ISEE in corso di validità dalla quale si rilevi un valore dell'indicatore ISEE non superiore al valore massimo stabilito annualmente da Regione Toscana.
Il Comune di San Marcello Piteglio nello specifico gestisce l'intero procedimento finalizzato all'assegnazione dell'incentivo economico individuale suddetto agli utenti sopra richiamati residenti nel proprio territorio comunale o alternativamente nel territorio dei Comuni di Abetone Cutigliano e Sambuca Pistoiese.
Ai fini dell'accesso all'incentivo, è necessario risultare in possesso di specifici requisiti anagrafici, d'iscrizione ed economici, precisati nel bando approvato annualmente.
Descrizione
Annualmente, recependo gli indirizzi approvati in materia di diritto allo studio da Regione Toscana con apposita deliberazione dalla Giunta Regionale e gli ulteriori criteri ed obiettivi d’intervento approvati a livello provinciale con Decreto del Presidente della Provincia, nel mese di agosto il Comune di San Marcello Piteglio emana un apposito bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto scuola” per l'anno scolastico successivo.
Il Comune di San Marcello Piteglio procede all'emanazione del bando e alla successiva gestione dell'intero procedimento amministrativo anche per conto delle amministrazioni comunali di Abetone Cutigliano e Sambuca Pistoiese, sulla base dell'accordo tra pubbliche amministrazioni stipulato tra i suddetti Enti di recente rinnovato anche per le annualità 2025-2026-2027.
L'incentivo economico individuale "Pacchetto Scuola", che si rivolge agli studenti/alle studentesse regolarmente iscritti presso una Scuola di Secondaria di Primo o Secondo grado o alternativamente a un percorso di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) presso una Scuola Secondaria di Secondo Grado o una agenzia formativa accreditata, ha la finalità di favorire la frequenza scolastica e di promuovere pertanto il diritto dallo studio; i beneficiari effettivamente assegnatari dell'incentivo possono infatti utilizzare lo stesso per la copertura di una parte dei costi sostenuti per l'acquisto dei libri di testo o per il sostenimento di altre spese di natura strettamente scolastica.
Come fare
Per richiedere l'assegnazione dell'incentivo economico individuale "Pacchetto Scuola" è necessario che il genitore dello studente/della studentesse minorenne o lo studente/la studentessa maggiorenne personalmente presentino apposita istanza al Comune di San Marcello Piteglio, nel rispetto delle modalità e dei termini precisati nel bando annualmente approvato, utilizzando l'apposita modulistica resa disponibile insieme all'avviso e compilandola in ogni sua parte.
Cosa serve
Il richiedente sarà chiamato a indicare nel modulo apposito le informazioni occorrenti all'Ufficio Servizi Educativi e Scolastici per verificare l'effettivo soddisfacimento dei requisiti anagrafici, di iscrizione ed economici richiesti nel bando, in particolare:
-con riferimento ai requisiti anagrafici, dovranno essere indicati la data di nascita e l'indirizzo di residenza dello studente/della studentessa;
-per quanto riguarda i requisiti di iscrizione, dovranno essere precisati l'Istituto, il plesso/l'indirizzo di studi e la classe di iscrizione per l'anno scolastico successivo, in caso di frequenza di una Scuola Superiore di Primo o Secondo grado, e il corso di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) di iscrizione e l'agenzia formativa accreditata/la Scuola Superiore di Secondo Grado presso cui sarà frequentato, in caso di iscrizione a un corso IeFP;
-per quanto concerne infine i requisiti economici, dovranno essere forniti i dati richiesti relativamente all'attestazione ISEE in corso di validità posseduta, ossia il valore dell'indicatore ISEE risultante dall'attestazione (ISEE ordinario in caso di genitori coniugati/divorziati/separati legalmente oppure ISEE per prestazioni agevolate rivolte a minorenni in caso di genitori non coniugati e non conviventi), il numero di protocollo dell'attestazione e il codice fiscale del soggetto dichiarante.
L'istanza dovrà essere corredata di una copia del documento d'identità del richiedente.
Cosa si ottiene
A seguito della presentazione dell'istanza di accesso all'incentivo economico individuale "Pacchetto Scuola", è possibile concorrere per l'assegnazione del contributo.
Tempi e scadenze
Le istanze di accesso all'incentivo economico individuale "Pacchetto Scuola" devono essere presentate improrogabilmente entro il termine precisato nel bando approvato annualmente; non possono essere accolte istanze pervenute oltre detta scadenza.
A seguito della scadenza del termine di presentazione delle domande, l'Ufficio Servizi Educativi e Scolastici svolge l'istruttoria, nell'ambito della quale viene verificato l'effettivo soddisfacimento dei requisiti anagrafici, di iscrizione ed economici da parte di ciascun richiedente.
Al termine dell'istruttoria, da concludersi entro il termine indicato da Regione Toscana (in genere entro 30 giorni dalla scadenza prevista per la presentazione delle domande), il Comune di San Marcello Piteglio procede all'approvazione della graduatoria dei soggetti idonei e dell'elenco dei soggetti esclusi.
La graduatoria dei soggetti beneficiari, effettivi assegnatari dell'incentivo economico individuale "Pacchetto Scuola", può essere approvata solo a seguito della comunicazione da parte di Regione Toscana dell'ammontare delle risorse destinate al Comune di San Marcello Piteglio e dopo l 'effettivo trasferimento delle stesse; in genere Regione Toscana trasferisce le risorse necessarie al Comune negli ultimi giorni dell'anno solare.
La graduatoria dei soggetti beneficiari, effettivi assegnatari dell'incentivo economico individuale "Pacchetto Scuola", può essere approvata solo a seguito della comunicazione da parte di Regione Toscana dell'ammontare delle risorse destinate al Comune di San Marcello Piteglio e dopo l 'effettivo trasferimento delle stesse; in genere Regione Toscana trasferisce le risorse necessarie al Comune negli ultimi giorni dell'anno solare.
Sulla base dell'ammontare delle risorse disponibili, nel rispetto di quanto previsto dal bando a proposito dell'importo massimo e minimo del contributo assegnabile e recependo eventuali indicazioni fornite dalla Provincia di Pistoia sulla determinazione dell'entità dell'incentivo, il Comune procede all'approvazione della graduatoria dei beneficiari e alla determinazione dell'importo dell'incentivo da corrispondere a ciascuno; l'approvazione della graduatoria dei beneficiari avviene entro i termini indicati da Regione Toscana, in genere entro il mese di gennaio.
Per quanto sopra esposto, il fatto di essere collocati utilmente nella graduatoria dei soggetti idonei non dà pertanto garanzia di diventare effettivi beneficiari del contributo, fino alla successiva approvazione della graduatoria dei beneficiari.
Per quanto sopra esposto, il fatto di essere collocati utilmente nella graduatoria dei soggetti idonei non dà pertanto garanzia di diventare effettivi beneficiari del contributo, fino alla successiva approvazione della graduatoria dei beneficiari.
A seguito dell'approvazione della graduatoria dei beneficiari, il Comune provvede all'effettiva liquidazione del contributo spettante ai beneficiari individuati.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Scuola
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 12/12/2024 17:08:18
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Prenota appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)