A chi è rivolto

Ai soggetti che intendono installare impianti elettici provvisori, cosiddetti “luminarie”, in occasione di festività di vario carattere o in qualsiasi altra contingenza per straordinarie illuminazioni pubbliche.

Descrizione

L’installazione di impianti provvisori elettrici per straordinarie illuminazioni pubbliche in occasione di festività civili o religiose o in qualsiasi altra contingenza è soggetta a comunicazione da trasmettere al Comune ai sensi del D.lgs. N. 222 del 25 novembre 2016, meglio conosciuto come SCIA 2 che ha modificato ed in parte abrogato l’articolo 110 del regolamento di esecuzione del T.U. di Leggi di Pubblica Sicurezza che prevedeva l’autorizzazione di cui all’articolo 57 del TULPS per la costruzione di impianti provvisori in occasione di festività civili e religiose.

Il venire meno dell’autorizzazione di Polizia (art. 57 TULPS), fa si che non necessitano più i requisiti di cui all’articolo 11 del TULPS

La comunicazione da inviare al Comune deve essere corredata dalla certificazione di conformità degli impianti di cui all’articolo7 del D.M.22 gennaio 2008, n.37

Restano comunque ferme le autorizzazioni per l’occupazione di suolo pubblico previste dai regolamenti comunali, nonché il rispetto del codice della strada ed il regolamento comunale per le occupazioni di suolo pubblico.

Si ricorda che, sebbene la nuova disciplina non preveda più la necessaria autorizzazione rimane invariato il riferimento sanzionatorio, ovvero la sanzione penale applicandosi l’articolo 221 comma 2/c del TULPS che prevede l’arresto fino a 2 mesi o ammenda fino ad € 103, è ammessa l’oblazione ai sensi dell’articolo 162 bis c.p.

Si precisa che la comunicazione è un atto finalizzato a rendere noti all'Amministrazione gli elementi necessari al corretto svolgimento dell'attività e, pertanto, deve essere perfetta in tutti i suoi elementi.

Per le luminarie interne ai negozi non è necessario presentare alcuna comunicazione.

Si ricorda che la comunicazione deve avvenire secondo il modulo previsto con i seguenti allegati:

- Certificato di conformità dell'impianto alla Regola dell'Arte a firma di soggetto abilitato ai sensi del D.M. 37/2008;
- Planimetria con indicata l'esatta ubicazione degli addobbi luminosi ed i punti del collegamento elettrico;
- Polizza assicurativa R.C.T. per danni causati a terzi completa della ricevuta di pagamento che copra il periodo di installazione delle luminarie;
- Documento di identità del sottoscrittore della comunicazione e del titolare della ditta installatrice;
- Copia della richiesta di occupazione di suolo pubblico ove prevista


Come fare

Presentare la modulistica in calce corredata dagli allegati inviandola all'indirizzo PEC almeno 30 giorni prima: comunedisanmarcellopiteglio@pec.it

Cosa serve

REQUISITI OGGETTIVI

Le luminarie devono essere installate:

- in modo che sia garantita la massima sicurezza per i cittadini
- in modo da garantire la resistenza all'azione degli agenti atmosferici
- in conformità alle disposizioni di legge vigenti in materia di sicurezza in modo da tutelare l'incolumità di persone ed animali e la sicurezza delle cose
- senza alcun ancoraggio ai pali e lampioni della pubblica illuminazione, alle strutture di sostegno di cavi ENEL, Telecom, alle piante e qualsiasi opera o cosa di pubblico interesse
- in modo tale che l'ancoraggio diretto sulla facciata avverrà solo previo nulla osta scritto del proprietario e sarà provveduto al ripristino a regola d’arte della facciata
- in modo che gli impianti elettrici saranno mantenuti in perfetta efficienza da personale in possesso di appositi requisiti professionali in conformità alle disposizioni contenute nel Decreto Legislativo 30/04/1992, n. 285 "Nuovo codice della strada"

REQUISITI SOGGETTIVI

L'impresa abilitata che installerà le luminarie deve possedere e dimostrare la propria capacità tecnica con qualunque mezzo ritenuto idoneo dall'autorità di pubblica sicurezza (articolo 110 del Regio Decreto 06/05/1940, n. 365



Cosa si ottiene

La presentazione della comunicazione consente l'installazione delle luminarie

Tempi e scadenze

Da presentare almeno 30 giorni prima dell'installazione, 

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Commercio - Sviluppo Economico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

LUMINARIE.docx [.docx 14,03 Kb - 31/12/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 31/12/2024 11:10:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet