A chi è rivolto

Si tratta della vendita di prodotti alimentari o non alimentari a favore di dipendenti di enti o imprese, pubblici e privati, di militari, di soci di cooperative di consumo, di aderenti a circoli privati, nonché della vendita nelle scuole e negli ospedali esclusivamente a favore di coloro che hanno titolo ad accedervi.

Descrizione

Per informazioni complete visitare l'apposita pagina sul sito del SUAP dell'Unione dei Comuni Appennino Pistoiese ai seguenti link: https://suapucap.nuvolaitalsoft.it/scheda/vendita-in-spacci-interni-nel-settore-alimentare/ https://suapucap.nuvolaitalsoft.it/scheda/vendita-in-spacci-interni-nel-settore-non-alimentare/

L'attività deve essere svolta in locali non aperti al pubblico e che non abbiano accesso dalla pubblica via.

La vendita di prodotti avviene:

- a favore di dipendenti da enti o imprese, pubblici o privati, di militari, di soci di cooperative di consumo, di aderenti a circoli privati;
- nelle scuole e negli ospedali, esclusivamente a favore di coloro che hanno titolo ad accedervi.


L'attività di vendita di prodotti alimentari è censita ai punti 38, 39 e 40 della Tabella "A" allegata al D.lgs. 222/2016 (Madia 2).

L’attività di vendita di prodotti non alimentari è individuata al punto 38 della Tabella ‘A’ allegata al Decreto Legislativo 222/2016 (Madia 2).




Come fare

Modalità di richiesta
Per l'apertura, il trasferimento di sede e l'ampliamento di un'attività di vendita in spacci interni nel settore non alimentare si applica il regime amministrativo della SCIA (art. 19 della Legge 241/1990), prevista quando l'attività può essere avviata immediatamente.

Entro 60 giorni il Comune effettua i controlli sulla sussistenza dei requisiti e dei presupposti richiesti per lo svolgimento dell'attività. Qualora venga accertata la carenza di tali requisiti, il Comune può vietare la prosecuzione dell'attività o richiedere all'interessato di conformarla alla normativa vigente.

E' sufficiente la sola Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) da presentare allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) in modalità on line, sempre esclusivamente attraverso il Sistema Telematico di Accettazione Regionale (STAR), utilizzando per il settore alimentare il codice attività 47.106.1R e per il settore non alimentare il codice attività 47.106.2R.

Per il subingresso in un'attività di vendita in spacci interni si applica il regime amministrativo della comunicazione (art. 19-bis della Legge 241/1990), che produce effetto immediato.

E' sufficiente una comunicazione da presentare allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) in modalità on line, sempre esclusivamente attraverso il Sistema Telematico di Accettazione Regionale (STAR), utilizzando il codice attività 47.106.1R per il settore alimentare e il codice attività 47.106.2R per il settore non alimentare.

Per la cessazione di un'attività di vendita in spacci internI si applica il regime amministrativo della comunicazione (art. 19-bis della Legge 241/1990), che produce effetto con la presentazione al SUAP.

E' sufficiente una comunicazione da presentare allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) in modalità on line, sempre esclusivamente attraverso il Sistema Telematico di Accettazione Regionale (STAR), utilizzando i codici attività di cui sopra.

Cosa serve

Presentare la SCIA così come predisposta nel Sistema Telematico di Accettazione Regionale (STAR).

Cosa si ottiene

La presentazione della SCIA consente l'esercizio dell'attività.

Tempi e scadenze

L'amministrazione comunale ha 60 giorni di tempo dall’invio per controllare le dichiarazioni e i documenti in essa contenuti ed eventualmente avviare dei procedimenti.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Commercio - Sviluppo Economico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

VENDITE SPACCI INTERNI.docx [.docx 13,68 Kb - 31/12/2024 - 02/01/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 30/04/2025 09:54:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet