Adventure Outdoor Fest 2024 - Forest Edition

Dal 25 al 28 luglio 2024  Evento passato
Foresta del Teso - Maresca - Via del Teso, 5900 da giovedi 25 luglio a domenica 28 luglio Trekking, trail running, yoga & meditazione, forest bathing, slackline, bushcraft & survival, esperienze sotto le stelle, laboratori, attività per...

Descrizione

Foresta del Teso - Maresca - Via del Teso, 5900
da giovedi 25 luglio a domenica 28 luglio

Trekking, trail running, yoga & meditazione, forest bathing, slackline, bushcraft & survival, esperienze sotto le stelle, laboratori, attività per famiglie e bambini
Un’occasione per vivere nuove avventure sulla Montagna Pistoiesee scoprirne le sue bellezze e peculiarità.

Un Paradiso Naturale per Avventure Indimenticabili
La nuova location, "Casetta de Pulledrari", situata a 1220 metri di altitudine nella località di Maresca, è un gioiello della Montagna Pistoiese. Circondata da sentieri che conducono al rifugio Montanaro e ai crinali dell'Appennino Tosco-Emiliano, sarà il cuore pulsante di quattro giorni di avventure e attività all'aria aperta. Qui, partecipanti di tutte le età potranno immergersi in corsi, laboratori, workshop, incontri culturali e musicali, vivendo appieno la magia della natura.

Rigenerarsi a contatto con la Natura
Tutti potranno godere di esperienze rigeneranti a contatto con la natura, vera protagonista di questa edizione. Si potrà rilassarsi in un Forest Bathing, camminare a piedi nudi “come bambini, partecipare a lezioni di Yoga e meditazione al fresco degli alberi della foresta, farsi condurre in una poetica immersione notturna e in un cammino selvatico per esplorare la propria relazione con il mondo naturale.

Aumentare il proprio Equilibrio
L’equilibrio è un’arte che si potrà affinare in diverse attività in programma nei giorni del Festival come la slackline, l’Indoboard, la danza aerea, l’hula hoop e la capoeira, tutte discipline importanti anche per il coordinamento e la concentrazione. Con la Walking Therapy sarà possibile ricercare il proprio equilibrio anche nella lentezza dei movimenti.

Esperienze Notturne Sotto le Stelle
Non capita tutti i giorni di vivere emozionanti avventure notturne tra gli alberi della foresta, come la Notte nel Bosco con guide esperte di bushcraft e l’Amaca Trek un'escursione di 2 giorni con pernotto notturno tra gli alberi del Teso. Per i meno avventurosi, che vogliono comunque vivere pienamente la manifestazione e il bellissimo ambiente in cui è immersa, sarà possibile campeggiare presso il villaggio del Festival.

Vibrazioni Musicali nella Foresta
Sarà magico lasciarsi trasportare dalle note musicali che risuoneranno tra gli alberi. Dalle performance della Fondazione Luigi Tronci, con strumenti armonici e massaggi sonori di gruppo, ai concerti di Meditation Groove. Dal Bagno di Gong di Paride Fidati al cerchio attorno al fuoco con il Didgeridoo di Linda Anzilotti. Si ballerà sotto le stelle con The Roots Club e sarà possibile ascoltare le Canzoni dal Bosco di Giacomo Rossetti. Spazio anche ai giovanissimi High Voltage e Alysei, gruppi presenti grazie alla collaborazione con Live Music Camp.

Forest Family Run
In programma Domenica 28 Luglio anche la prima Forest Family Run, una corsa benefica e non competitiva adatta a tutti. Un percorso di 4 km immersi nella natura il cui ricavato sarà devoluto al progetto Borsa di Studio solidale dell'associazione Amaltea APS. Iscrizioni aperte online o presso l’info point del festival.

Escursioni e Trekking

Sabato 27 luglio sarà la giornata principale di SentieroZero, raduno di camminatori con numerosi ospiti e associazioni coinvolte, che prevede sia momenti di incontro e condivisione, sia escursioni condotte da guide esperte lungo sentieri immersi nella foresta e sui crinali dell’Appennino Tosco-Emiliano.
Previste anche delle uscite di trail running, in compagnia dell’Ascics Frontrunner Davide Crescenzo @crahots, per un weekend di corsa e avventura documentato doverosamente su Instagram.

Biodiversità e Consapevolezza Ambientale
Diverse iniziative permetteranno di conoscere meglio l'ambiente naturale della Foresta e la sua biodiversità. Tutti potranno iscriversi gratuitamente e giocare insieme a 3Bee con la nuovissima App Biodiversa, nata proprio per il monitoraggio della biodiversità e la tutela degli ecosistemi. Il programma offre anche workshop sul riconoscimento delle erbe officinali, corsi sui benefici dei Fiori di Bach e altre iniziative per aumentare la consapevolezza ambientale.

Talk e Incontri
Sempre numerosi gli ospiti del Festival tra scrittori, giornalisti, guide e avventurieri, presenti per condividere le loro storie e passioni. Sarà possibile conoscere il poeta e scrittore Emiliano Cribari, il giornalista e scrittore Andrea Mattei, lo scrittore e guida Federico Pagliai, l’esploratore youtuber Omar Martinello, il viaggiatore Salvatore Pizzo e tanti altri. Saranno in programma diversi talk in cui verranno presentati progetti originali e iniziative di diverse associazioni, come quelli della scuola itinerante Strade Maestre e l’Escursione Sospesa, entrambe presenti all’Evento con un gruppo di partecipanti.

Un Villaggio per Tutti
Dal 26 al 28 luglio il Villaggio del Festival, con ingresso gratuito, ospiterà stand di partner e associazioni, un mercatino e tante attività per tutti. Oltre al chiosco, con i suoi panini, taglieri e l’area grill aperta a tutti, sarà possibile anche degustare alcune delizie gastronomiche dell'Accademia di Cucina Toscana e ottime birre artigianali, vino e aperitivi in un'atmosfera festosa e rilassante. Sarà inoltre possibile campeggiare con la propria tenda all’interno del Villaggio del Festival.

Un Campo Base per l'Estate
La "Casetta de Pulledrari" sarà il campo base dell'Adventure Outdoor Fest per tutta l'estate, offrendo attività nei mesi di luglio, agosto e settembre. Un'oasi di frescura e benessere, perfetta per amanti di montagna, famiglie e bambini, con eventi, musica dal vivo e spazi dedicati al relax.

Per il programma dettagliato, costi  e prenotazioni visita il sito di Adventure Outdoor Fest

Indirizzo

Via del Teso, 5900, 51028 Maresca PT, Italia

Mappa

Indirizzo: Via del Teso, 5900, 51028 Maresca PT, Italia
Coordinate: 44°4'18,3''N 10°51'6,9''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

A pagamento

Vi saranno eventi/corsi  a pagamento e anche gratuiti. All'interno del sito di Adventure Outdoor Fest vi sono tutte le indicazioni in merito.

Organizzato da

Adventure Outdoor Fest

Contatti

Nome Descrizione
Email info@adventureoutdoorfest.com

Ultimo aggiornamento pagina: 25/07/2024 11:35:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet